Domani, 20 luglio, aprirà i battenti la 48esima edizione del Giffoni Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata nel 1971 da un’idea di Claudio Gubitosi, allora appena diciottenne, che ancora oggi ne è il direttore artistico. Giffoni Valle Piana, cittadina in provincia di Salerno, dal 20 al 28 luglio, sarà animata da un fittissimo programma di attività che vedranno protagonisti bambini e ragazzi.
Il tema scelto per quest’anno è l’acqua e la lotta contro il suo spreco.
Il concorso cinematografico
100 il numero dei film in concorso tra lungometraggi e cortometraggi, di cui ben 11 completamente made in Italy dall’ideazione alla realizzazione. Al centro dei lavori tematiche quantomai attuali come il bullismo, i flussi dei migranti e i conflitti generazionali nelle famiglie.
La kermesse sarà inaugurata alla presenza di Andrea Bocelli, a cui andrà il Premio Truffaut (prestigioso riconoscimento tributato negli anni ai più grandi nomi del panorama internazionale), nell’ambito di un incontro con 100 adolescenti tra i 13 e 18 anni provenienti da 52 paesi del mondo e facenti parte dei 5.601 giovani giurati, ovvero i “Giffoners” di questa edizione. Ad essi parlerà anche l’ Onorevole Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, martedì 24 luglio.
Previsti ospiti dal calibro internazionale: Jasmine Trinca, Ilenia Pastorelli, Marco Ponti, Alessandro Siani, Ferzan Özpetek, Sam Claflin. Attesissima la proiezione di anteprime internazionali, ed ancora maratone di proiezione di Film Disney e il “Backt to the 80’s“, ovvero….continua a leggere su